I nostri pattinatori trionfano a Montichiari

Tre gruppi sul gradino più alto del podio con il titolo di campione regionali Fisr 2025, una medaglia d’argento, una medaglia bronzo, un quarto e un quinto posto. Questo il ricco bottino di Astro Roller Skating al campionato regionale pattinaggio spettacolo e campionato interregionale pattinaggio sincronizzato disputato nel fine settimana a Montichiari.

Le medaglie d’oro sono andate al MONZA PRECISION TEAM SENIOR che ha presentato una emozionante e vibrante coreografia dal titolo ‘Secret Chord’ su musica di Leonard Cohen ‘Hallelujah’; al MONZA PRECISION TEAM JUNIOR con una incisiva coreografia dal titolo ‘V for Venice’ che rievocava le suggestioni veneziane, al MONZA QUARTET nella disciplina del pattinaggio spettacolo che ha ben rappresentato il mare con il brano “Naufragar m’è dolce”. Grande l’impegno dimostrato dagli atleti nelle incredibili e difficili geometrie sui pattini. Apprezzate le composizioni delle performances, l’espressività, l’eleganza, l’interpretazione e le bellissime coreografie dei nostri team.

Molto bene anche gli altri gruppi Astro: medaglia d’argento per il MONZA MOONLIGHT nella categoria juniores con “Double- o seven” ispirato a 007; medaglia di bronzo per il MONZA SHOW JUNIOR con la coreografia ‘Che vinca il migliore’ ispirata al celebre gioco dei Monopoli. Quarto il MONZA SHOW MOONLIGHT tra gli junior con “La forza di cambiare”, quinto il MONZA STARLIGHT che ha partecipato al Trofeo Small Sincro. Le giovanissime atlete, che hanno presentato “Spanish flame” erano al loro esordio.

Quattro i gruppi che hanno staccato il passaporto per i campionati italiani che si svolgeranno sempre a Montichiari dal 10 al 13 aprile. Astro Roller Skating – che ha schierato 62 atleti-  si è confermato protagonista assoluto in Lombardia in queste specialità del pattinaggio artistico.

Tutta la famiglia di Astro Roller Skating si stringe festosa intorno agli atleti e agli allenatori: Paola Biella, Laura Longoni, Giulia Russo, Elisa De Venuto, Arianna Pirola, Chiara Di Giorgio, Elenasofia Signaroli, Caterina Tambè, Valentina Mariani ed esprime la più viva riconoscenza a tutti i dirigenti, ai genitori e a tutti coloro che hanno sostenuto questa meravigliosa attività. “E’ stata un’esperienza importante dove abbiamo gareggiato con un meraviglioso pubblico di genitori-sostenitori entusiasti al seguito – ha dichiarato la presidente Luisa Biella- Ringrazio tutti: atleti, genitori e dirigenti e porgo i migliori complimenti agli allenatori per l’impegno competente, la perseveranza e l’alta qualità della nostra offerta sportiva educativa”.